Salta al contenuto
Logo ministero istruzione

Cerca

Accedi

Password dimenticata?

-
Entra con SPID Entra con CIE

Seleziona utente

Recupero password

Verrà inviato un messaggio all'indirizzo indicato con le istruzioni necessarie.
E-mail inviata, si prega di controllare la casella di posta elettronica!
Errore

Successo

Informazione

Attendere...
Attendere il completamento dell'operazione...
Liceo Scientifico Curie
  • Liceo
    • Presentazione
    • Calendario scolastico
    • Sicurezza
    • Documenti istituzionali
    • Vita della scuola
  • News
  • Didattica
    • PTOF e Piano DDI
    • Progetti
    • Competenze
    • Programmazioni iniziali dei CdC
    • Gruppo di Lavoro Inclusione
    • Educazione civica
    • Scuola digitale
  • Famiglie
    • Adempimenti iscrizioni
    • TIPIC
    • Libri di testo
  • Studenti
    • Risorse e opportunità
    • Attività di recupero
    • Orientamento
    • PCTO
    • Netiquette
    • Accoglienza classi prime
    • Guida Google Workspace
    • Assemblee studentesche
  • SNV
  • Docenti
    • Piano Annuale delle Attività
    • Formazione e aggiornamento
    • Area riservata
    • Netiquette
  • ATA
  • Contatti
    • Uffici e personale
    • Orario uffici
    • Dove siamo
    • Feedback e recapiti
    • Contatti DPO
  1. Home >
  2. Vita della scuola >
  3. Dantedì >
  4. Dante. Un'epopea pop.
  • Vita della scuola
    • Fisica in Open Day
    • Errare humanum est
    • Giorno della Memoria 2023
    • Serata di festa al Liceo Curie di Tradate
    • Sport e Impegno Civile
    • Campestre 2022: una corsa da ricordare!
    • Tradate, i giovani e il ritiro sociale
    • Trame longobarde tra architetture e tessuti
    • Europe Code Week
    • Erasmus
      • Al liceo di Tradate studenti da 5 nazioni per raccontare “La democrazia in Europa”
      • L'esperienza di mobilità Erasmus
    • Dantedì
      • Alla scoperta di Dante - un gioco interattivo
      • Dante's freestyle
      • Danteum
      • Dante. Un'epopea pop.
      • Giochiamo con Dante
    • Progetto Sakido con la Cooperativa Aquilone
    • Letture di Fisica
    • Invito - Inaugurazione sentiero tematico "Natura e salute"
    • Cinema a merenda
    • Educazione Civica: Goal 7 - Agenda 2030 - Energie rinnovabili
    • La città di Tradate
    • "600 anni e non li dimostra: la Collegiata di Castiglione Olona"
    • 5BU - storytelling explorers
    • Il sogno di Paolo Borsellino
    • Memoria e futuro, interviste per i 600 anni della Collegiata di Castiglione Olona
    • Salvatore Borsellino incontra gli studenti del Liceo Curie per “consegnare il testimone”
    • Badminton: una storia di allenamento, tornei e vittoria!
    • Legalità tra memoria e impegno
    • 2AE- Storytelling Explorers
    • Bienvenidos en Perù
    • Studenti del Liceo Curie diventano guide turistiche al Monastero di Cairate
    • Giornate FAI di Primavera
    • Il Dottor Sorriso incontra i ragazzi del Liceo Curie
    • 5BU - Inquiry Explorers
    • Trasformazioni di grafici
    • Pari opportunità e politiche femminili
    • Pubblichiamo in rete le nostre relazioni di Laboratorio
    • La Società dei Minerali
    • 4DS - Tinkering Explorers
    • Gli studenti inviano aiuti umanitari
    • "Hate speech: le parole hanno un peso"
    • 4DS - Gamification Explorers
    • Dialogo con Erri De Luca
    • Seminario: introduzione ai mercati finanziari
    • Giorno della Memoria
    • ''La radice del giusto è rigogliosa''
    • “Shakespeare e la legge”
    • Uscita didattica al Museo del Design - Fondazione Pirelli HangarBicocca
    • Calendario digitale dell'avvento
    • Consegna borse di studio Lions - incontro con Davide Cassioli
    • Gli studenti del liceo Curie per Castelseprio
    • European Code Week
    • Mai più desaparecidos
    • BioTecnoMondo
    • Varese News - 5/06/2021 - “Curien”, la matita ecosostenibile dei ragazzi del Marie Curie di Tradate vince la quarta edizione di BCorpSchool
    • Varese News - 3/06/2021 - Dal Liceo Curie undici video per promuovere la legalità
    • BFree Plastic Challenge - gli studenti di 3CS su RAI Radio 2
    • Giornata della legalità
    • Gli esperimenti della crisi della Fisica Classica
    • Castiglione Olona: a corner of Renaissance Tuscany in Lombardy
    • Andar per laghi nel Varesotto
    • Scienziati nel tempo
    • Errori. La fisica sbagliata - Concorso INFN
    • Inaugurazione mostra virtuale - Gianni e Pierino. La scuola di Lettera a una professoressa
    • B Free – Plastic Challenge
    • Lyrical Ballads
    • TG Curie - Il Liceo informa
    • Incontri 'Lilliput Aps: Hikikomori e nuove dipendenze'
    • Alla scoperta del parco Pineta
    • Giornata della Memoria 2021 - Progetto dedicato a “Etty Hillesum, il cuore pensante della baracca”
    • D'amore non si muore - Violenza domestica: come dire basta
    • Hackathon Regionale 2020/21 dedicato al Bullismo e Cyberbullismo
    • Ritorna il Coro del Curie!
    • Cenerentola in quarantena
    • Giorno della Memoria - Manifestazione a Villa Recalcati
    • La DAD che avvicina
    • Il biliardo laser
    • “Vita da liceale”
    • "Uno centomila nessuno"
    • Biotecnologie: si o no, perché?
    • Giotto... a distanza!
    • Contro il bullismo
    • Our Decameron
    • “Romeo and Juliet” in the lockdown
    • Esperimenti giocosi di connessioni e R_Esistenza

Dante. Un'epopea pop.

"DANTE. UN'EPOPEA POP" è il quarto appuntamento del ciclo "Conversazioni su Dante" realizzato dalla Fondazione Corriere della Sera, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che intende avviare una riflessione a più voci sulla "Commedia"

Conversazioni su Dante dalla Fondazione Corriere della Sera

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

Gestione cookie

In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire.
I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli.
Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.

I cookie necessari per il funzionamento non possono essere disabilitati. È possibile consultare l'elenco nella pagina della cookie policy.

Contatti

Liceo Scientifico Curie

  • Via Monsignor Brioschi 21049 Tradate (VA)
  • Tel: 0331-842220
  • PEC: VAPS120001@pec.istruzione.itLink per inviare una mail
  • C.F.: 95083740126
 

Sezione Link Utili

  • Cookie policy
  • Note legali
  • Informativa Privacy
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Gestione consensi cookie
  • Pagina visualizzata 412 volte

Sezione Copyright

Logo Prima Visione Web
Copyright 2023 | Engineered and powered by Gruppo Spaggiari Parma S.p.A. | Divisione Publishing & New Social Media
Disclaimer trattamento dati personali
Back to top