Olimpiadi di Matematica individuali e a squadre
Le Olimpiadi di matematica sono gare curate dall’Unione Matematica Italiana su incarico del
Ministero dell’Istruzione.
Le gare individuali constano di più fasi alle quali si può accedere solo con il superamento delle fasi precedenti:
- Gara di istituto – giochi di Archimede (di norma si svolge a Novembre/Dicembre)
- Gara distrettuale
- Gara Nazionale a Cesenatico
Le gare a squadre sono disputate da squadre composte da 7 studenti di una stessa scuola che sfidano squadre di altre scuole:
- Fase locale (generalmente organizzata da una scuola di Milano) a marzo
- Fase nazionale a Cesenatico.
Il progetto prevede un corso di 10 ore in preparazione alle gare (singole e a squadre) tenuto da Maddalena Zanrosso, studentessa frequentante il corso di Laurea Magistrale in Matematica presso l’Università Statale di Milano.
Durante il corso verranno svolti e commentati esercizi riguardanti argomenti ricorrenti nelle gare.
Il progetto prevede inoltre almeno due gare di simulazione a cui parteciperanno le squadre del liceo.