Coro “Kallisté”
Il coro di sole voci femminili “Kallisté” è affidato alla direzione del maestro Angelo Riva.
Si riunisce per le prove una sola volta alla settimana, il venerdì dalle 13:30 alle 15:30. Il luogo di riunione è l’Aula magna. I canti del coro sono accompagnati da un gruppo di musicisti della scuola.
Il maestro Angelo Riva dirige un coro di sole voci femminili (circa 20 elementi), la cui attività
concertistica si esplica sia in ambito scolastico (con esibizioni in occasione di particolari momenti della vita della scuola) sia in contesti pubblici (manifestazioni promosse da associazioni ed enti locali), svolgendo, in tal modo, una funzione di rappresentanza dell’Istituto nella vita culturale del territorio.
Il coro ha un repertorio piuttosto esteso, che va dai brani di musica pop, amata dagli adolescenti, alle composizioni di autori classici. Le scelte musicali rivestono talvolta un notevole valore culturale: è il caso, per esempio, dell’esecuzione, lo scorso anno, di alcune rare composizioni di Victor Ulmann, musicista ebreo morto ad Auschwitz.
Nella prossima stagione, il maestro Angelo Riva ha in progetto di arricchire il repertorio con
musiche per sole voci femminili, composte, per il Pio Ospedale della Pietà di Venezia, da Vivaldi, Pergolesi e Charles de Brosses. La scelta mirerebbe a dare particolare visibilità al coro che si troverebbe in tal modo ad eseguire composizioni rare ma di alto valore storico-artistico.
Negli anni scorsi, il coro ha partecipato due volte, riuscendo sempre vincitore con il massimo del punteggio, a un concorso patrocinato dall’ Ente provinciale varesino.
Anche incoraggiato da tali lusinghieri risultati, il maestro prevede di iscrivere il coro a un concorso di livello nazionale.
Si sta altresì progettando un gemellaggio con un coro scolastico di un Paese dell’Unione Europea.